CHI SIAMO
-
Denominazione della Congregazione:
ISTITUTO RELIGIOSO DI DIRITTO PONTIFICIO, "CONGREGAZIONE DELLE OBLATE DELLA MATER ORPHANORUM"
-
FONDATORE
Padre Giovanni Antonio Rocco c.r.s. nato a Cercemaggiore (CB) Italia, il 28 aprile 1913
deceduto a Legnano (MI) Italia il 16 Luglio 2003.
Campi di Attività
L’Istituto Religioso Opera Mater Orphanorum, nel perseguimento dei fini istituzionali di culto e di religione, realizza la propria vocazione dedicandosi al servizio della Chiesa per il bene e la salvezza del prossimo. Le opere si esprimono in molteplici forme di evangelizzazione, educazione e assistenza:
• 🏠 Casa per bambini interni
• 👨👩👧👦 Case famiglia
• 🎒 Scuole per l’infanzia
• 🕊️ RSA – Residenze Sanitarie Assistenziali
• ⛪ Collaborazione con le parrocchie
• 🌄 Case per incontri e ritiri spirituali
• 🍞 Mensa per i poveri
Ogni attività nasce dallo spirito del Vangelo e dall’amore verso i più piccoli, i poveri e i bisognosi, continuando l’opera di carità e speranza voluta dal Fondatore.
Date Storiche
• 8 settembre 1945
Inizia l’Opera Mater Orphanorum con l’apertura della prima casa, presa in affitto, a Castelletto di Cuggiono (Milano).
• 24 giugno 1949
L’Arcivescovo di Milano, S.E. Rev.mo Cardinale Ildefonso Schuster, promulga il decreto di Pia Associazione Religiosa-Laicale Mater Orphanorum, conferendole personalità giuridica nella Chiesa.
• 17 dicembre 1953
Lo Stato italiano riconosce giuridicamente l’Associazione Laicale Religiosa Mater Orphanorum.
• 18 aprile 1967
Con decreto di S.E. Rev.mo Cardinale Giovanni Colombo, Arcivescovo di Milano, la Pia Unione delle Oblate della Mater Orphanorum viene eretta in Società Laicale di vita comune di Diritto Diocesano.
• 8 settembre 1985
Decreto di riconoscimento della Congregazione religiosa delle Oblate della Mater Orphanorum, di Diritto Pontificio.
![]() | ![]() | ![]() |
|---|---|---|
![]() | ![]() |
Attuale Superiora Generale Suor Haydeè Herrera e Consiglio
Elenco Superiore Generale della Congregazione

1° Superiora Generale
Suor Giannina Fornaroli

2° Superiora Generale
Suor Enrica Panzeri
.jpg)
3° Superiora Generale Suor Lucilla Passoni

4° Superiora Generale Suor Juana Velasquez
MIHI FECISTIS
"Tutto quello che farete al più piccolo dei miei fratelli l'avrete fatto a me"
(Mt. 25, 40)







